Lunedì e Giovedì dalle 20.00 alle 21.30
Sabato dalle 9.30 alle 12.30
Prove LIBERE senza impegno
Certo che sì, tutti possono praticare Aikido senza nessuna limitazione per età, genere o preparazione atletica.
Questa disciplina e l’attenzione del nostro docente sono rivolte all’apprendimento dei princìpi, e non tanto al raggiungimento di una “prestazione atletica” fine a se stessa.
Ogni praticante si allena nel rispetto delle proprie capacità, in accordo con i propri tempi e con l’obbiettivo di essere oggi un passo avanti a ieri, e domani un passo avanti a oggi!
Il kanji DO 道 di Ai-ki-do 合気道 significa “via”, ovvero percorso, cammino, stile di vita, e nel nostro dojo la pratica dell’Aikido è proprio intesa come percorso personale di crescita e miglioramento di sé.
Aikido si pratica sul tatami, un materassino morbido che riveste il pavimento.
Si pratica a piedi nudi per garantire presa e confidenza con il suolo. Per quanto riguarda l’abbigliamento indossa abiti comodi: una tuta e una T-Shirt vanno più che bene.
Ti consigliamo di non mangiare prima della lezione.
L’Aikido è un’arte marziale Giapponese, creata da Morihei Ueshiba nella prima metà del ‘900.
In quanto disciplina tradizionale, comprende sia la pratica a mani nude (Taijutsu) sia la pratica con le armi (Buki Waza).
Le armi utilizzate sono le armi tradizionali delle arti marziali, ovvero il coltello, la spada e il bastone. Durante la pratica si utilizzano dei simulacri in legno di queste armi.
La pratica dell’Aikido ha come obbiettivo il benessere dell’individuo, la sua crescita personale e il suo equilibrio. Attraverso le tecniche si allena il corpo, si plasma la mente e si mette in equilibrio lo spirito.
Tutto ciò avviene attraverso una maggiore serenità e consapevolezza, date dalla sicurezza in se stessi e nei propri mezzi e capacità che crescono e migliorano, allenamento dopo allenamento.
L’Aikido, pur non avendo come obbiettivo il combattimento, è una disciplina efficace, tecnicamente articolata. Affonda le sue radici nelle tradizioni Giapponesi, e per questo porta con sé un bagaglio di etichetta e virtù imprescindibili dalla pratica stessa.
L’Aikido è una disciplina di contatto: attraverso l’altro comprendiamo noi stessi, attraverso le tecniche che facciamo all’altro comprendiamo come agiamo, come possiamo essere più efficaci, più efficienti ma sopratutto più controllati e più consapevoli.
Estendiamo la nostra sfera di consapevolezza e presenza imparando a includere e sentire anche ciò che accade oltre noi.
Vieni a fare una prova senza impegno per due lezioni: potrai scoprire se questa disciplina fa per te.
Qui non troverai ring, pugni, calci, risse, e “botte da orbi”. Non trovi musica assordante o incitante e non troverai pesi o sacchi.
Dalla nostra lezione non andrai a casa con un occhio nero, i lividi addosso e il naso rotto.
Dopo esserti allenato non sarai dolorante, arrabbiato, frustrato o deluso per non avere vinto un combattimento.
Non troverai sport da combattimento, non troverai una palestra o un’arena.
Qui troverai un vero dojo di arti marziali.
Da settembre a luglio, ma non solo…
…l’Aikido è un’arte marziale un percorso di crescita e di miglioramento personale e come tale non ha una fine. Al massimo potremmo dire che facciamo pausa ad Agosto!
Proprio per questo motivo è possibile provare, iniziare ed entrare nel gruppo in qualsiasi momento dell’anno senza nessuna difficoltà sia per chi entra sia per chi è già membro del corso.
In caso di nuove pandemie o per particolari esigenze, tutte le lezioni possono essere svolte on-line attraverso piattaforme specializzate e specifiche, per garantire sempre e comunque la continuità dei nostri servizi per voi.
Grazie ai nostri docenti esperti, e preparati in maniera specifica per gestire corsi on-line, la nostra scuola garantisce un’alta qualità delle lezioni a distanza e propone lezioni specifiche sia per principianti sia per avanzati, oltre a Webinar che si terranno con cadenza regolare.
M°Fabio Ramazzin
5° Dan Wanomichi (rilasciato direttamente da Daniel Toutain sensei)
5° Dan Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali)
4° Dan Aikikai (Organizzazione Internazionale di Aikido, con sede a Tokyo Giappone)
Maestro Federale Fijlkam Certificato con protocollo SNaQ
Instructor of Wanomichi School
Docente professionista di Aikido
Mi chiamo Fabio Ramazzin e pratico Aikido.
Da molti anni ho fatto della mia passione per l’Aikido non solo il mio stile di vita, ma anche la mia professione, con l’obbiettivo di aiutare le persone a migliorare se stesse attraverso questa disciplina.
Lo faccio promuovendo, insegnando e creando contenuti di Aikido sia dal vivo che on-line, dedicati sia ai neofiti che ai docenti più esperti.
Oltre alle lezioni ordinarie, il Maestro Fabio Ramazzin tiene regolarmente seminari sia in Italia che all’estero.
Nella nostra struttura organizza un incontro mensile dedicato ai praticanti e suddiviso per competenze. In una unica domenica al mese si susseguono lezioni per tutti i livelli, lezioni per cinture nere e lezioni di formazione per docenti.
Il nostro dojo ospita eventi nazionali e internazionali, con studenti e docenti che arrivano da tutto il mondo.
Alcuni di questi seminari sono condotti dal nostro docente Fabio Ramazzin, mentre altri da docenti ospiti che arrivano da ogni angolo del mondo.
Si organizzano inoltre sessioni di esami federali, esami internazionali, corsi di formazione intensiva, corsi di aggiornamento per docenti, lezioni private e lezioni virtuali con studenti collegati da ogni dove.
Potrai fare lezione con noi il lunedì e il giovedì dalle ore 20.00 alle ore 21.30 oppure il sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Se vuoi prenotare la tua lezione di prova compila il form qui accanto.
…Se ti servono altre informazioni puoi contattarci a questo numero
Via Campo dei Fiori 1
Cardano al Campo (VA)
© Ad Oriente a.s.d. 2021 all right reserved | P.I. & C.F. 03756980128 | Privacy & Cookie Policy
WhatsApp us