Cos’è Aikido Experience
Corso di introduzione all’Aikido
Con Aikido Experience potrai fare una esperienza Aikidostica completa: in soli sette incontri dedicati da 30 minuti ciascuno, potrai salire in tatami e sperimentare le tue prime tecniche. Ogni incontro è strutturato in modo da fornirti le informazioni fondamentali sui pilastri della pratica: etichetta, come subire le tecniche, come eseguire le tecniche, come usare le armi. Dopo soli sette incontri potrai eseguire le tue prime tecniche, e alla fine del percorso salirai sul tatami per seguire una lezione completa.


Come vestirsi e cosa ti serve
Non avrai bisogno di divisa né di armi o di nessun’altra attrezzatura!
Non avrai bisogno di divisa né di armi o di nessun’altra attrezzatura! Pensiamo a tutto noi, sarà tutto a tua disposizione in dojo: a te basterà portare con te una tuta, una maglietta a maniche corte e una eventuale felpa, e il necessario per la doccia se desideri farla. Tutti gli attrezzi e le armi necessarie per la lezione le troverai già in dojo!
Introduzione all’Aikido
Lezioni su misura e personalizzate
Aikido Experience è di fatto un super concentrato di un corso di Aikido in 7 incontri, col vantaggio di essere totalmente incentrate e strutturate sulle esigenze del nuovo praticante che si affaccia per la prima volta alla pratica. Non è semplice entrare in un corso già avviato e strutturato, dove sembra che tutti tranne noi sappiano cosa fare. Con Aikido Experience potrai unire i benefici di un corso ordinario a tutti i plus delle lezioni private fatte su misura per te.


Provare l’Aikido nel fine settimana
Vuoi un’attività da fine settimana? Eccola!
Il nostro consiglio è di effettuare la prova nel fine settimana, sabato o domenica, oppure anche entrambi. Se te la senti, in accordo con il docente, puoi anche accorpare gli incontri. Ma se i fine settimana non sono il momento ideale per te, puoi effettuare gli incontri quando vuoi, durante il giorno, il pomeriggio o la sera. Una volta iniziato il percorso, sarai tu a decidere la frequenza e la periodicità delle tue lezioni. Puoi farne una al giorno o una al mese, non ci sono vincoli. Scrivici le tue esigenze e troveremo la soluzione che fa per te!

INCONTRO 1
Etichetta del Dojo
Dojo significa luogo dove si impara la via, intesa come stile di vita e percorso: non è quindi una semplice palestra ma ma un posto con il suo rituale le sue regole e usanze. Durante questa lezione vedremo come muoversi in dojo, quali sono le regole fondamentali e i riti da seguire, così quando arriverai alla lezione con il gruppo, saprai esattamente cosa e come fare!

INCONTRO 2
Come subire le tecniche, rotolamenti indietro
Subire la tecnica è fondamentale, e questo comporta imparare a rotolare a terra. Questa parte di pratica è una delle più difficili, ma anche una delle più divertenti perché richiede di prendere contatto e confidenza con il terreno, cosa che crescendo tendiamo a “dimenticare”. In questa lezione imparerai i rotolamenti indietro.

INCONTRO 3
Come subire le tecniche, rotolamenti avanti
Subire la tecnica è fondamentale, e questo comporta imparare a rotolare a terra. Questa parte di pratica è una delle più difficili, ma anche una delle più divertenti perché richiede di prendere contatto e confidenza con il terreno, cosa che crescendo tendiamo a “dimenticare”. In questa lezione imparerai i rotolamenti in avanti.

INCONTRO 4
Eseguire tecniche di bloccaggio
Imparerai a immobilizzare il partner attraverso una leva articolare, utilizzando i punti di pressione o mediante lo squilibrio. L’immobilizzazione è uno strumento che rende il partner inoffensivo e sotto controllo.

INCONTRO 5
Eseguire tecniche di proiezione
Dopo avere immobilizzato il partner, proveremo a proiettarlo, ovvero ad utilizzare la sua forza e la sua inerzia contro di lui. Familiarizzeremo con concetti di vuoto e di pieno, di ingresso e di uscita dalla linea di attacco.

INCONTRO 6
Tecniche con le armi (spada)
L’altra faccia dell’Aikido è quella delle armi, spada e bastone di legno, armi tradizionali Giapponesi. Lo studio delle armi è fondamentale perché crea struttura, una struttura che verrà poi specchiata e utilizzata nelle lezioni a mani nude. In questa lezione imparerai i primi rudimenti sul Ken (spada), come tenerlo, come utilizzarlo e quali sono i colpi principali.

INCONTRO 7
Tecniche con le armi (bastone)
L’altra faccia dell’Aikido è quella delle armi, spada e bastone di legno, armi tradizionali Giapponesi. Lo studio delle armi è fondamentale perché crea struttura, una struttura che verrà poi specchiata e utilizzata nelle lezioni a mani nude. In questa lezione imparerai i primi rudimenti sul Jo (bastone), come tenerlo, come utilizzarlo e quali sono i colpi principali.

INCONTRO 8
Lezione regolare
Abbiamo finito il percorso! Ora puoi fare la tua prima lezione intera di Aikido, hai le informazioni base, sai come muoverti e quali sono le caratteristiche di ogni lezione. Buon divertimento!

M° Fabio Ramazzin 5° Dan
Direttore tecnico dell’accademia
Docente professionista, ideatore del metodo Aiki-Gioco®, Fiduciario regionale e responsabile del settore Aikido federale Fijlkam. Allievo diretto e uke di Daniel Toutain Sensei

Quanto costa Aikido Experience
Prezzo promozionale anzichè 140€
Prenota o regala AIKIDO EXPERIENCE – 7 incontri personalizzati da organizzare quando vuoi!
Ad Oriente a.s.d. | via Campo dei Fiori 1 | 21010 Cardano al Campo (VA) – P.I & C.F. 03756980128 | Copyright © 2022 – All right reserved Privacy e Cookie Policy