Aikido, un’arte marziale tradizionale giapponese
Le Arti Marziali non sono “tirare calci e pugni”. L’Arte Marziale è unire corpo e mente nella ricerca della migliore versione di te stesso.
L’Aikido rappresenta appieno questa filosofia: la tecnica è lo strumento per addestrare mente e corpo nella ricerca della perfezione e dell’armonia all’interno di sé stessi e di sé stessi con gli altri.
L’Aikido e i benefici nella vita quotidiana
Una pratica per tutta la vita
Praticando Aikido non uscirai dalla lezione pieno di lividi, ma allenerai concentrazione, precisione, forza fisica, resistenza e flessibilità. Tutte caratteristiche tanto fisiche quanto mentali. Insomma, non allenerai solo il corpo fortificandolo e tonificandolo, ma intraprenderai un vero e proprio percorso di consapevolezza. I benefici quindi non sono limitati solo al tatami, la materassina di pratica, ma anche ad ogni aspetto della vita quotidiana, dal lavoro, alla scuola, alla famiglia, alle relazioni interpersonali.
Il corso di Aikido adatto a…
Tutti o quasi!
Non temere se pensi di non essere portato. Di non avere abbastanza muscoli. Di non essere “fisicato”. L’Aikido si basa su leve e squilibri, sulla precisione della tecnica, sull’essenzialità dei movimenti: scoprirai che a prescindere dalla costituzione fisica è possibile “atterrare” il partner, sfruttando il suo impeto.
Per questo l’Aikido è un’arte marziale davvero per tutti! Alti o bassi, magri o grossi, forti o meno forti. Ma non fa per te se non hai voglia di impegnarti, di migliorare, di praticare, di approfondire!


Tutto l’Aikido che vuoi
Un Dojo dove poterti allenare tutti i giorni
Generalmente i corsi di Aikido sono bisettimanali, per permettere lo svolgimento dell’enorme programma di tecniche e variazioni. Anche il nostro prevede corsi basati su una partecipazione bisettimanale (lezione di armi e lezione di tecniche a mani nude), ma con un’opportunità in più di recupero e/o di “raddoppio” delle lezioni.
Nel corso della settimana vi sono infatti due lezioni di armi (una serale infrasettimanale e una mattutina al sabato) e due di mani nude (sempre una serale infrasettimanale e una mattutina al sabato).
In questo modo, se perdi una o entrambe le lezioni infrasettimanali, puoi recuperarle al sabato o, viceversa, se perdi le lezioni del sabato puoi recuperarle in settimana.
Ma se invece hai voglia di allenarti di più dimezzando i tempi di apprendimento, per te la presenza di 4 lezioni invece che 2 a settimana si traduce come una doppia possibilità di allenamento: con lo stesso abbonamento, e dunque senza maggiorazioni nella quota di partecipazione, puoi partecipare a tutte e 4 le lezioni ordinarie della settimana!


Aikido… straordinario
Perchè è vantaggioso allenarsi in una accademia tradizionale
Il maestro Fabio è sicuramente un riferimento tecnico nella comunità aikidoistica nazionale e internazionale, molti sono gli studenti che vogliono potersi allenare con lui e per questo organizza eventi di tutti i tipi.
Scegliere questo dojo è sicuramente un’ottima scelta da un punto di vista formativo dal momento che il M° Fabio, docente di professione, sarà il tuo insegnante quotidianamente, ma è un’ottima scelta anche da un punto di vista strategico e a lungo termine.
Nel nostro dojo, infatti, oltre alle lezioni ordinarie (ben 4 a settimana!) avrai una serie di incontri straordinari, da lezioni extra di approfondimento, a lezioni monografiche, a stage regionali e nazionali, a stage internazionali con docenti di spicco a livello mondiale.
Il beneficio per te è che, senza spostarti, potrai partecipare a eventi nazionali e internazionali che si terranno proprio a casa tua!
Raduni, seminari, lezioni speciali… tutte attività per le quali di norma ci si deve spostare, per raggiungere altre scuole o altri maestri, mentre tu puoi avere tutto questo nel tuo dojo con la comodità di “giocare in casa”.
Il vantaggio non è solo un effimero lustro nell’immagine e nella reputazione, ma un reale incremento in termini di possibilità di crescita e approfondimento tecnico, oltre che in termini di risparmio di tempo, di energia ed economico.

M° Fabio Ramazzin c.n. 5 Dan
Docente professionista di Aikido
Ciao, sono Fabio aiuto le persone a migliorarsi attraverso la pratica dell’Aikido. Credo che l’Aikido sia uno strumento tecnico e formativo eccezionale attraverso il quale si può raggiungere il benessere fisico, psichico ed emotivo.
Insegno Aikido professionalmente ad adulti e bambini attraverso una metodologia specifica che ho creato grazie alla mia esperienza trentennale. Insegno sia dal vivo che on-line, rivolgendomi sia ai neofiti che ai docenti più esperti.
Ho ideato il metodo Aiki-Gioco® e inoltre mi hanno insignito della carica di Fiduciario Regionale e responsabile del settore Aikido federale Fijlkam Lombardia.
Credo che per essere un formatore sia necessario ricordarsi di continuare ad essere un apprendista, uno studioso e un ricercatore.
L’evoluzione, la crescita e il miglioramento sono lo scopo di ogni essere umano, e quindi di ogni Aikidoka.
Vuoi provare l’Aikido?
Ecco cosa abbiamo pensato per te
Due possibilità per una massima libertà di scelta in base alle tue esigenze: puoi scegliere se fare una o l’altra, oppure entrambe.
Queste sono proposte che nascono dalla pluridecennale esperienza del nostro maestro Fabio Ramazzin, che nel corso degli anni ha visto e sperimentato come ci siano differenti modalità di approccio alla prova e a una nuova disciplina: proprio per questo, per rendere più agevole l’approccio a questa Arte, ha pensato due modalità differenti di avvicinamento all’Aikido.
Lezione di prova…
In base al giorno della prova potrai approfondire una parte specifica della pratica dell’Aikido. In ogni lezione acquisirai fondamentali competenze differenti.
La lezione di prova si svolge durante una lezione ordinaria. In questo modo vedrai come si sviluppa l’intera lezione, dal riscaldamento, all’allenamento tecnico fino alla chiusura.
Durante le fasi di allenamento sarai affiancato dagli studenti più anziani in anni di pratica e dunque più esperti che ti seguiranno per tutta la durata della lezione e lavoreranno con te.


…oppure Aikido Experience
Una prova di Aikido specifica divisa in 7 incontri su misura per te.
Ti consente di provare tutte le macroaree dell’Aikido, dall’etichetta alle tecniche.
Un percorso guidato che in soli 7 incontri ti darà una visione globale della disciplina e ti consentirà di eseguire la tua prima tecnica completa!
Un’esperienza Aikidoistica in 7 incontri specifici
Sette incontri dedicati da 30 minuti ciascuno, che si svolgono vis a vis con il maestro Fabio: sarai pronto per salire in tatami e sperimentare le tue prime tecniche.
Ogni incontro è strutturato in modo da fornirti le informazioni fondamentali sui pilastri della pratica: etichetta, come subire le tecniche, come eseguire le tecniche, come usare le armi.
Dopo soli sette incontri potrai eseguire le tue prime tecniche e alla fine del percorso salirai sul tatami per seguire una lezione completa ed effettiva, senza imbarazzo e con grande consapevolezza.


Cosa ti serve per la prova
Partecipa al corso di Aikido adulti, siamo vicino a Gallarate
Per fare la lezione di prova ti servirà semplicemente abbigliamento comodo, consigliamo pantalone lungo e una t shirt; la lezione si svolge a piedi nudi e ti presteremo noi il necessario per la lezione di armi (spada o bastone).
(Se lo desideri puoi attrezzarti con un paio di ciabatte da usare per muoverti all’interno degli spazi, dal momento che le scarpe che vengono usate all’esterno verranno lasciate all’ingresso, come da tradizione giapponese)
Lezione online
Tutte le lezioni di Aikido, ordinarie e straordinarie, sono fruibili anche online, perciò se per motivi di lavoro o di salute non puoi recarti al dojo, ma vuoi comunque seguire la tua lezione, puoi farlo attraverso una finestra virtuale sempre aperta sul tatami!
Video e audio di alta qualità caratterizzano queste lezioni, dandoti così un’esperienza immersiva completa che ti farà pensare di essere sul tatami a fare lezione.
Avrai solo bisogno di un device con una connessione, e uno spazio idoneo per muoverti.


Federica Conte
Cintura nera di Aikido
3° Dan Fijlkam
2° Dan FAA
2° Dan Aikikai
Docente Federale
Aspirante allenatore

Elisa
Rigato
Cintura nera di Aikido
2° Dan Fijlkam
2° Dan FAA
2° Dan Aikikai
Docente Federale
Aspirante allenatore

Mauro Rampoldi
Cintura nera di Aikido
2° Dan Fijlkam
Collaboratore di Dojo

Giovanni Tonetti
Cintura nera di Aikido
2° Dan Fijlkam
Docente Federale
Aspirante allenatore

Fabrizio Amato
Cintura nera di Aikido
2° Dan Fijlkam
Docente Federale
Aspirante allenatore

Daniele Basurto
Cintura nera di Aikido
2° Dan Fijlkam
1° Dan Aikikai
Docente Federale
Aspirante allenatore
Modulo di prenotazione online
Hai ancora dei dubbi o vuoi maggiori informazioni?
F.A.Q.
A quale età si può iniziare l’Aikido?
Settembre/ottobre è sicuramente il miglior periodo per iniziare, ma puoi iniziare in qualsiasi momento dell’anno: è infatti possibile inserirsi senza problema in qualsiasi momento dell’anno.
Posso fare Aikido anche se sono una donna?
Assolutamente sì!
L’Aikido non si basa sulla forza “bruta”, sul peso o sulla massa muscolare, ma sulla precisione tecnica, è per questo che è un’Arte davvero per tutti.
C’è un limite di età per iniziare a praticare Aikido?
No, l’età non costituisce un limite, il Maestro dice sempre: se puoi camminare, puoi praticare!